Home » Blog dei Corsi di Massaggio Oligenesi » Benefici e vantaggi delle tecniche di Massaggio Sportivo
Benefici del Massaggio Sportivo
Esercizio fisico, benessere, fitness. Le abitudini quotidiane di tutti noi includono sempre più spesso uno o più tipologie di attività sportiva, con effetti positivi non solo sul nostro corpo ma anche sulla nostra mente. L’attività fisica, tuttavia, per essere veramente efficace e in grado di apportare benefici al nostro corpo, deve essere eseguita in base ai giusti movimenti e rispettando tempi e modalità di riscaldamento, esecuzione dell’esercizio e stretching.
Benefici del Massaggio Sportivo
Sia nella fase di riscaldamento che in quella di stretching e rilassamento, i giusti esercizi sono spesso associati a tecniche di massaggio sportivo. La giusta combinazione di queste due pratiche garantisce non solo il giusto relax della muscolatura post esercizio, ma aiuta soprattutto a prevenire strappi, traumi e stiramenti che danneggiano il tessuto muscolare e compromettono le sue funzionalità. Ma quali sono, nello specifico, gli effetti positivi di un massaggio sportivo ben fatto? Scopriamoli insieme.
Il primo scopo per cui si esegue un massaggio sportivo è quello di defaticare i muscoli, ovvero aiutare i muscoli sovraccarichi a rilassarsi nel momento che segue l’allenamento e l’attività fisica. Questo processo è molto importante per aiutare i muscoli a rilassarsi nel modo giusto ed espellere l’acido lattico dal tessuto, che altrimenti potrebbe causare danni alle fibre muscolari e conseguenti dolori in fase di movimento.
Il massaggio sportivo aiuta a ridurre le tensioni muscolari
Il massaggio sportivo, associato allo stretching, aiuta a ridurre le tensioni muscolari e, di conseguenza, i livelli di cortisolo presenti all’interno del fisico. Il cortisolo è collegato alla sensazione di ansia, che insorge soprattutto nel momento in cui aumenta la produzione di adrenalina, come nel caso di uno sforzo fisico. Il massaggio sportivo, dunque, aiuta a far diminuire i livelli di cortisolo, e di conseguenza a ridurre la sensazione di stress; al contempo, viene stimolata la produzione di endorfine e la conseguente diminuzione della sensazione di affaticamento.
La stimolazione locale del massaggio sportivo apporta importanti benefici a tutto il corpo. I movimenti del massaggio sportivo aiutano a ridurre la pressione arteriosa, con una conseguente riduzione della frequenza cardiaca. Allo stesso tempo, viene favorito il drenaggio dei liquidi e la decongestione dei tessuti, finalizzati al mantenimento dell’apparato muscolare in perfette condizioni e alla prevenzione di potenziali infortuni.