Il Corso di Kinesiologia Biosistematica insegna come leggere, interpretare e trattare, grazie a dati fondamentali che vengono acquisiti sul test muscolare, un insieme di situazioni correlate alla struttura del ricevente.
Nel Corso viene insegnato come gestire le problematiche strutturali, fra cui le infiammazioni, sulle quali in genere non è possibile lavorare, grazie all’uso di tecniche legate alla MTC (Medicina Tradizionale Cinese) che permettono di lavorare su alcuni punti riflessi in grado di interagire con la problematica. L’obiettivo è di concentrarsi sulla risorsa, invece che sul problema, in modo da far sì che il problema stesso non sia più percepito come tale.
REQUISITI
DURATA E ORARI
Venerdì dalle ore 14:00 alle 20:00,
Sabato dalle ore 9:00 alle 18:00 con pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00,
Domenica dalle ore 9:00 alle 18:00 con pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00
QUOTAZIONE
Contattaci ora!
COS'E' INCLUSO
Prossime date del Corso di Kinesiologia
Programma del Corso di Kinesiologia Biosistematica
Il Programma del Corso di Kinesiologia Biosistematica è il seguente:
– Introduzione alla Kinesiologia
– Triangolo della Salute e approccio olistico
– Test Muscolare
– Riflessi Neurolinfatici e Neurovascolari
– Introduzione al sistema dei Meridiani
– Connessione muscolo – organo/ghiandola – meridiano
– Test per l’Idratazione sistemica
– Test per lo Switching di matrice neurologica
– Tecnica di riequilibrio per un disagio fisico
– Sandwich di informazione + Sfida
– Tecniche di rafforzamento del muscolo
– Spiegazione e test dei muscoli base: Sopraspinato (VC), Grande Rotondo (VG), Grande Dorsale (M), Sottoscapolare (C), Psoas (R), Gluteo Medio (MC), Grande Pettorale Sternale (F), Deltoide medio-posteriore (P), Pettorale maggiore sternale (S), Quadricipite (IT), Sacrospinale (V), Sartorio (TR), Deltoide anteriore (VB) e Tensore della Fascia Lata (IC)
– Tecnica per il rilascio del crampo
– Tecnica dei 5 elementi
Corso Certificato
Alla fine del Corso è previsto il rilascio dell’Attestato di Frequenza.