La contrattura muscolare è un fenomeno molto frequente in quanto le sue cause possono essere veramente molteplici. Dalla postura scorretta ad un movimento errato, passando per una seduta di allenamento ad alta intensità.
Questo problema si verifica quando si va incontro a sollecitazioni irregolari delle fibre che causano una rigidità muscolare che in alcuni casi può essere percepita addirittura al tatto e alla vista. La contrazione del muscolo può causare fastidio e dolore che può durare anche diversi giorni. Inoltre, un muscolo contratto sarà tale anche a riposo e per questo motivo risulterà innanzitutto più debole, ma anche dolorante al tatto e potrà essere soggetto a spasmi muscolari.
Tra le altre cause, figurano anche i problemi articolari e anche se sembra strano da credere, l’utilizzo eccessivo dell’aria condizionata in estate può portare a rigidità muscolare. Ovviamente i soggetti più a rischio sono gli sportivi, in quanto sottopongono i loro muscoli a continue sollecitazioni. Sebbene la contrattura muscolare può colpire qualsiasi muscolo, ad essere maggiormente interessati sono quelli della zona lombare, delle gambe e dei glutei.
In questo articolo infatti, andremo a vedere nel dettaglio come rilassare i muscoli delle gambe in maniera efficace.